| 
      
               PRIBOS   è un progetto di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale della durata 
            di 24 mesi realizzato avvalendosi del   finanziamento POR Fesr-Fse - Calabria 
            14/20   (Fondi strutturali e di investimento europei).
                 
                PRIBOS prevede la progettazione ed implementazione di uno strumento software che 
            espleta le funzioni di previsione dello sviluppo di incendi boschivi e 
            pianificazione delle operazioni di emergenza, gestione e contrasto in tempo 
            reale dell'emergenza tramite valutazione delle emissioni termiche e di 
            dispersione dei fumi per ottimizzare gli interventi di mitigazione garantendo la 
            sicurezza degli operatori, gestione proattiva delle informazioni da e per la 
            popolazione per limitare il fattore rischio e le perdite in termini umani e 
            materiali. 
             
             
            Il progetto è realizzato dal Raggruppamento Temporaneo Imprese    "Progetto 
            PRIBOS", di cui fanno parte   EXTRA Red srl   con il ruolo 
                di Capofila e Tea 
            Engineering srl   e   STA team srl   nel ruolo di Partner.   
 | 
        
 
                    
                          |  
 
                
                 
                     PRIBOS è uno strumento software che espleta le seguenti funzioni:                      
                    
                     
                     Pianificazione e di analisi di rischio:  il software permette di identificare le aree a più alta probabilità di incendio, di simulare lo sviluppo 
                        dell'incendio, sia in termini di fronte di fiamma che di dispersione di fumi e  particelle, 
                        la definizione delle  operazioni più efficaci per il contrasto all'incendio 
                        e la simulazione delle operazioni di spegnimento con calcolo di tempistiche/risorse necessarie/danni associati al fenomeno. 
                     
                       Gestione dell’emergenza:  simulazione in tempo reale dello sviluppo dell’incendio 
                          con calcolo dell'intensità di calore, direzione e diffusione dei fumi, per identificare le operazioni più opportune per il contrasto dell'incendio considerando la rete viaria presente e le risorse disponibili, e 
                          trasmissione in tempo reali dei dati di incendio alle squadre di soccorso, per ottimizzarne l’operato e salvaguardare la salute degli operatori 
                    
                      Early Warning,   attraverso l’utilizzo di piattaforme WEB 
                        e app per dispositivi mobili, per veicolare le informazioni dalle istituzioni ai 
                        cittadini, sia in termini di prevenzione che di gestione dell’emergenza e per integrare le indicazioni degli operatori e dei cittadini stessi nel sistema di gestione dell’emergenza 
               
                        
                                        
                  
                 |